top of page
GP_Master_no caption.png

Siamo un'azienda indipendente specializzata negli studi tra l’interfaccia suolo-struttura. In qualità di esperti, collaboriamo con geologi, ingegneri civili e ingegneri specializzati in fondazioni.

Comprendiamo il linguaggio delle singole discipline specialistiche e siamo consapevoli delle loro sfide.

Come partner all’avanguardia e di comprovata esperienza, forniamo ai geologi le basi per la caratterizzazione statica e dinamica del sottosuolo. Insieme ai progettisti e agli ingegneri civili, progettiamo e ottimizziamo le fondazioni e le opere di contenimento monitorandone la realizzazione.

Dal 2007 siamo riconosciuti come un partner innovativo e affidabile. La nostra azienda ha sede ad Adligenswil (LU).

Office
Uber uns

CHI SIAMO

La nostra storia inizia nel 2007, quando il fondatore, Hendrik Jan Tuenter, ha maturato una vasta esperienza nell'ingegneria geotecnica di edifici, strutture portuali e installazioni offshore per l'energia e le telecomunicazioni, come parchi eolici e cavi sottomarini in tutto il mondo.

LA NOSTRA STORIA

2025

PORTALE DEI GEODATI

Lancio del geoportale appositamente sviluppato. I dati possono essere visualizzati in modo spaziale e interattivo.

2022

CAMION CINGOLATO

Messa in funzione del primo camion esplorativo appositamente sviluppato con telaio cingolato abbassabile.

2015

Osterberg

Sviluppo di una propria cella di carico bidirezionale per prove Osterberg.

2008

PROVE PENETROMETRICHE STATICHE

Con lo strumento appositamente sviluppato è possibile raggiungere profondità fino a 40m di profondità.

2024

ESPANSIONE NELLA GEOFISICA

Introduzione dei metodi sismici per determinare la velocità delle onde di taglio.

2019

FIBRA OTTICA

Introduzione alle tecnologie basate sulla fibra ottica per la misurazione della deformazione e della temperatura.

2010

PROVE DI CARICO

Introduzione delle prove di carico dinamiche e statiche sui pali e ancoraggi.

2007

FONDAZIONE

Il capitale iniziale è costituito dai propri risparmi.

2007

Gründung

Als Startkapital dienen die eigenen Spargelder.

2008

Drucksondierungen

Mit dem eigens entwickelten Sondiergerät gelingt es, den Baugrund bis über 40 m zu erkunden.

2010

Belastungsversuche

Einführung von dynamischen Pfahlbelastungsversuchen und statischen Pfahl- und Ankerprüfungen

2015

Osterberg

Entwicklung der eigenen birektionalen Kraftzelle für Osterbergversuche

2019

Lichtwellen

Einführung von Lichtwellen-basierte Technologien zur Messung von Dehnungen und Temperatur.

2022

Track-truck

Inbetriebnahme des ersten, eigens entwickelten Sondier-LKW mit absenkbaren Raupenketten.

2024

Ausbau der Geophysik

Einführung einer Familie an seis-mischen Verfahren zur Bestimmung der Scherwellengeschwindigkeit.

2025

GeoDatenPortal

Launch des eigens entwickelten Geoportals. Daten können räumlich und interaktiv dargestellt werden

bottom of page