top of page
GP_Master_no caption.png
Kräfte und dehnung

FORZE E DEFORMAZIONI

Le forze agenti e le deformazioni che si verificano vengono registrate mediante sensori di deformazione e di forza. In particolare, per i sistemi di sostegno orizzontali come puntelli e ancoraggi, eventuali deviazioni possono essere rilevate tempestivamente e corrette prima che si verifichino problemi maggiori.

Controlliamo la corretta realizzazione degli elementi di fondazione e delle opere di contenimento, verifichiamo la capacità portante e registriamo le deformazioni che si verificano durante la fase di costruzione. Il controllo dell'esecuzione garantisce sicurezza e previene problemi futuri. Verifichiamo la qualità e la capacità portante degli elementi strutturali e vi supportiamo qualora le specifiche non vengano rispettate adeguatamente. In modo che il risultato sia davvero conforme alle aspettative.

Avete domande? Saremo lieti di ascoltarvi!

Robin-circle.png

Prove di ancoraggio e monitoraggio

team-victorrozalen-closeup.png

Prove su pali e verifiche di integrità

team-hendrik-closeup.png

Prove su pali e verifiche di integrità

Ihre Ansprechpartner

Ihre Ansprechpartner

Kontrollieren - Main.png

CONTROLLO

Kontrollieren

PROVE SU PALI

Le prove di carico sui pali mirano a misurare il comportamento di assestamento del carico e la resistenza alla portanza dei pali. Le prove di integrità dei pali, invece, hanno lo scopo di verificare l'integrità del corpo del palo.

BSLT.png

prOVA DI CARICO BIDIREZIONALE SU PALI

Il prova di carico statica bidirezionale su pali secondo Osterberg è utilizzata per misurare la capacità portante assiale e il comportamento carico-cedimento di un palo o di un elemento di parete diaframma. In questo metodo, una o più celle idrauliche ad alta capacità, celle Osterberg, vengono incorporate all'interno dell’elemento. Successivamente, i segmenti del palo vengono caricati l'uno contro l'altro, e le relative deformazioni vengono registrate. Questo approccio elimina la necessità di una struttura di reazione esterna. La capacità di carico equivalente ottenibile con questo metodo è praticamente illimitata. La prova consente di determinare separatamente la resistenza per attrito laterale e la resistenza di punta del palo.

SLT

PROVA DI CARICO STATICA SU PALI

La prova di carico statica su pali è un metodo utilizzato per misurare il comportamento carico-deformazione e la capacità portante assiale in modo statico. A tale scopo, un palo di prova viene caricato gradualmente nella zona della testa e le deformazioni risultanti vengono misurate. Sono possibili anche ulteriori misurazioni, come la registrazione quasi continua delle deformazioni, che permette di analizzare la distribuzione del carico. Per l'applicazione dei carichi di prova è necessaria una struttura di reazione separata. I carichi di prova possono raggiungere fino a circa 8 MN.

DLT

PROVA DI CARICO DINAMICA SU PALI

La prova di carico dinamica è un metodo efficiente per stimare la capacità portante assiale dei pali. A tale scopo, un peso viene fatto cadere sulla testa del palo, generando un'onda d'urto. Il comportamento di riflessione dell'onda durante la propagazione verso il basso e la riflessione alla base del palo forniscono informazioni sull'attrito laterale lungo il fusto del palo, la resistenza di punta e l'integrità del palo.

Per l'analisi, il palo e il terreno vengono discretizzati e il segnale di misurazione viene riprodotto tramite un processo iterativo, fino a quando non si ottiene una corrispondenza soddisfacente con il segnale misurato.

HGeo7.png

PROVE DI INTEGRITÀ TERMICA

La prova di integrità termica è un metodo utilizzato per controllare l'integrità dei pali subito dopo il getto del calcestruzzo. Durante la prova, il calore di idratazione generato durante l'indurimento del calcestruzzo viene registrato lungo il fusto del palo. I risultati permettono di valutare l'integrità del palo, la sua forma e di individuare eventuali imperfezioni. A differenza di altri sistemi TIP, il monitoraggio dell'andamento della temperatura viene effettuato ad alta risoluzione tramite fibra ottica. Oltre al cavo di misurazione, non sono necessari altri componenti come tubi in acciaio.

Integritätsprüfung

ULTERIORI PROVE DI INTEGRITÀ DEI PALI

Le prove ad ultrasuoni e le prove di integrità sono ulteriori metodi utilizzati per verificare l'integrità dei pali. Nella prova ad ultrasuoni, vengono misurati la velocità di propagazione e l'attenuazione energetica di un'onda ultrasonica che viaggia da un trasmettitore a un ricevitore. Nella prova di integrità, viene applicato un impulso con un piccolo martello sulla testa del palo. L'onda d'urto riflette le variazioni lungo il fusto del palo e alla base. Le riflessioni misurate permettono di trarre le prime conclusioni sulla lunghezza effettiva del palo e sulla qualità del fusto.

LE PROVE DI ANCORAGGIO

Le prove di ancoraggio sono utilizzate per misurare il comportamento carico-deformazione e la capacità portante di ancoraggi non tesati e pretesi.

Queste prove servono sia per la progettazione definitiva che come collaudo degli ancoraggi già realizzati.

Anker

PROVE SU ANCORAGGIO

Le prove di ancoraggio e di estrazione vengono generalmente eseguite su oggetti di prova precedentemente realizzati e servono di norma per la progettazione definitiva. Durante la prova, la testa dell'ancoraggio viene caricata progressivamente e il comportamento forza-deformazione viene registrato. A ogni livello di carico, viene misurato il comportamento di scorrimento del corpo di ancoraggio. Dopo ogni livello di carico, l'ancoraggio viene riportato al carico iniziale per valutare gli spostamenti permanenti ed elastici. Gli ancoraggi di prova devono essere dotati di un elemento di trazione rinforzato; per il resto, devono essere realizzati allo stesso modo degli ancoraggi strutturali.

Spann und Zugprobe

PROVE DI TENSIONE E TRAZIONE

Le prove di tensione e trazione vengono eseguite su ancoraggi strutturali selezionati. Durante queste prove, l'ancoraggio, o il chiodo, viene sottoposto rapidamente a una forza, e gli spostamenti risultanti vengono misurati. Nel caso di ancoraggi pre-tesi, si distingue tra prova di tensione dettagliata e prova di tensione semplice, dove la prova dettagliata include diversi cicli di carico-scarico. Queste prove sono utilizzate per il controllo di qualità e documentano un collegamento corretto e resistente tra il corpo di iniezione e il terreno. Le prove di tensione e trazione vengono eseguite automaticamente e i risultati sono visualizzati in tempo reale sul nostro portale “Geodatenprotal”.

MONITORAGGIO E SORVEGLIANZA

Monitoriamo il livello e la qualità delle acque sotterranee, nonché le forze e le deformazioni che si verificano. Rumore e vibrazioni vengono registrati senza interruzioni. I dati di misura sono disponibili online in tempo reale. Se necessario, le persone chiave vengono informate immediatamente in caso di superamento dei valori limite.

Grundwasser

ACQUE SOTTERRANEE E GESTIONE IDRICA

Installiamo piezometri per monitorare l'abbassamento del livello delle acque sotterranee e la qualità dell'acqua. I piezometri possono essere dotati di sensori per la misurazione del livello e della qualità delle acque sotterranee. È possibile installare sensori multipli nello stesso piezometro. I dati sono disponibili in tempo reale sul nostro portale “Geodatenportal” e possono essere integrati con un sistema di allerta. Per ulteriori analisi in laboratorio, è possibile prelevare campioni di acque sotterranee.

Inklinometer

DEFORMAZIONI

La misurazione inclinometrica è un metodo per determinare gli spostamenti perpendicolari all'asse di misura. L'inclinazione di un tubo di misura precedentemente installato viene rilevata in segmenti di lunghezza discreti, procedendo dal basso verso l'alto. Le misurazioni possono essere effettuate manualmente o in modo automatizzato. Questo metodo consente il monitoraggio degli spostamenti laterali in strutture di contenimento di scavi e in caso di frane o cedimenti sotto un edificio.

bottom of page