Risposta sismica locale
Il “Service des bâtiments des Kantons Neuchâtel (SBAT)” prevede il risanamento e la riconversione di un edificio storico a Le Locle (NE).Per garantire un livello di sicurezza sismica conforme agli standard attuali e tenendo conto dei nuovi carichi dell’edificio, GVH La Chaux-de-Fonds SA ha commissionato una microzonazione spettrale e la determinazione dello spettro di risposta specifico del sito.
La campagna di indagine ha incluso, oltre a prove penetrometriche statiche elettriche (CPTu), indagini geofisiche per la determinazione della velocità delle onde di taglio (Vs) degli strati e della profondità della superficie rocciosa.
Sono stati utilizzati i seguenti metodi:
Multichannel Analysis of Surface Waves (MASW)
Multichannel Analysis of Reflected Waves (MARW)
Analisi olistica delle onde superficiali – HoliSurface (HS)
Horizontal to Vertical Spectral Ratio (HVSR)
Dopo l’integrazione dei dati raccolti, la modellazione del sottosuolo e la derivazione delle proprietà dinamiche a seconda della deformazione (modulo di taglio e smorzamento), è stata determinata un’azione sismica rappresentativa per il sito del progetto e definito lo spettro di risposta specifico del sito.Questo ha permesso un’ottimizzazione delle azioni sismiche di circa il 12% rispetto alla norma SIA 261 (2020).

15.04.2025

